Aiutiamo le aziende a digitalizzarsi, innovarsi, crescere.
Avremmo potuto utilizzare delle pecore ma forse, per un sito istituzionale, sono meglio gli aeroplanini di carta. Sebbene molti ne parlano in pochissimi comprendono realmente cosa significhi digitalizzarsi per innovare e far crescere un’impresa. Le aziende, soprattutto quelle italiane, tendono a seguire la massa in una sorta di “effetto gregge” trascurando quanto, come ci indica S. R. Covey, la forza risieda nelle differenze e non nelle similitudini. Gli imprenditori stanno vivendo anni epici di trasformazione ed evoluzione grazie al digitale, il mondo è totalmente connesso, lo è da decenni ormai, eppure, non ne comprendono il potenziale, anzi, la necessità. Nell’epoca in cui chiunque utilizza terminologie come marketing, crescita personale, coaching senza conoscerne il significato, gli imprenditori italiani si dividono tra chi rifiuta completamente il mondo digitale e chi, invece, gli attribuisce valore e significato non propriamente corretti. La digitalizzazione di un’impresa è l’insieme di processi interni ed esterni che si avvalgono di strumenti digitali. Il sito internet, la creazione di una pagina social, una campagna di email marketing o digital advertising sono solo alcuni degli strumenti utilizzati all’interno di una strategia in un processo di digitalizzazione, innovazione e crescita. Proprio nella fase strategica opera un #businessbooster, un esperto di marketing che mette a disposizione dell’imprenditore la propria professionalità e le proprie competenze trasversali.

Chi è un Business Booster? Cosa fa esattamente?
Un Business Booster accompagna l’imprenditore lungo un viaggio che porterà se stesso e la sua azienda al successo. Mette a sua disposizione tutte le proprie competenze con l’obiettivo comune della crescita. Siamo fermamente convinti che gli imprenditori siano le persone con le più alte e spiccate doti di resilienza e non hanno sicuramente bisogno di un consulente che decida per loro. Un Business Booster non è un consulente, con lui l’azienda intraprende un percorso di crescita. Basandosi sulla propria esperienza e formazione pone all’attenzione dell’imprenditore una visione esterna, sincera e disinteressata su un business, un’idea, un prodotto, un servizio. Gli imprenditori sono ai vertici della piramide e si trovano quotidianamente a gestire situazioni amministrative, strategiche, economiche, organizzative, di gestione del personale. Inoltre sono sempre in ascolto e ricevono dall’esterno una notevole mole di informazioni. L'insieme di tutti questi dati, unitamente al sovraccarico di lavoro e allo stress, potrebbero portare a scelte e decisioni d’impulso negative per l’azienda sia a breve che medio/lungo periodo. A seconda dell’intervento richiesto il lavoro del Business Booster può essere svolto all’interno o all’esterno dell’azienda con incontri programmati. Gli incontri sono sessioni di dialogo, coaching, brainstorming, confronto, coordinamento e formazione. Dove necessario, si coordina con un team di professionisti, partner esterni, nei settori della grafica, advertising, data analysis, pubblicitari, videomaker, fotografi, developer, web designer, social media marketer. Ma anche studi legali, consulenti commerciali e tecnici. Una figura a tutto tondo, preparata, professionale, innovativa, dal quale attingere e con il quale crescere.
Alcune aziende con cui abbiamo lavorato